Monday, December 14, 2009

Monte Sant'Angelo I

Video: Il luogo del giorno - 9 Dicembre

Il Testo:

"Monte Sant'Angelo, 3.500 abitanti in provincia di Foggia, è il centro più elevato del Gargano, 843 metri. Situata in posizione panoramica sullo sperone del promontorio colla vista d'ovest sul tavoliere a sud sul Gulfo di Malfredonio. Lo sperone su cui di si distende è di natura calcaria. E' presenta caverne e grotte tra le quali la più nota è quella in cui si trova l'Altare di San Michele Arcangelo. L'intera storia del borgo si fonde colle vicende di un'antica chiesa dedicata all'arcangelo Michele. Secondo la più recente tradizione, la chiesa sorse nella seconda metà del sesto secolo sonantica badia basiliana, divinendo santuario nazionale dei Longobardi d'Italia. La consacrazione del santuario fece nascere ben presto, l'esigenza di ricoveri per alloggiare i numerosi pelligrini, sorsero così a poco a poco le cosiddette mansioni che divenute in seguito vere e proprie abitazioni formarono poi un agglomerato urbano. La prima notizia che descrive il centro abitato risale alla fina del dicesimo secolo. Probabilmente il borgo era allora costruito dal solo quartiere Junno nella zona che declina verso mezzogiorno. Un quartiere molto carateristico oggi per le case allineate a schiera lungo i vicoli, basse e a porta centinata, sormontate da un'unica finestra a volte con un balcone. Il resto del borgo originario più degno di nota sono le fortificazione che risalgono a dopo poco normanni. Quello che vediamo oggi è un magnifico imponente castello normanno-svevo-angioino-aragonesa. E per oggi dobbiamo fermarci qui, ma ci troveremo di nuovo a Monte Sant'Angelo. A presto."

Vocabolario:

sperone - spur; promontorio - mainland; tavoliere - low lying plain; distendere - to spead out; calcare - limestone; sorgere - to rise, arise; vicenda - event; esigenza - demand, alloggiare - to accomodate, mansione - task, duty; in seguito a - following; agglomerato urbane - built up area; risalire a - dates back to; costruito - ; a schiera - terraced; a porta - door to door; a volte - at times; degno di nota - noteworthy

Da: Almanacco di domani - 9 dicembre

No comments:

Post a Comment