Video: Il luogo del giorno - 14 dicembre
Il Testo:
"Di Trani si può dire che si tratta sicuramente di uno dei luoghi più noti della regione pugliese. Chi non è mai visto infatti seppure in imagine la sua stupenda prestigiosa catedrale? L'origine della città è fissata da una legenda e attribuita al Tirreno, figlio dell'eroe omerico Diomede. Anche se la documentazione storica parta dal nono secolo durante l'età dei Longobardi e poi dei Bizantini quando la città fu elevata a sede vescovile. Nell'epoca federiciana Trani allargò di molto la sua cinta muraria in quell'area angioi subì una grave crisi si risolvero la quindicesimo secolo sotto gli aragonese con una grande espanione commerciale. E fu poi per un trentennio sotto il dominio della repubblica di Venezia. Tutti questi passaggi hanno lasciato traccia di grande pregio e hanno stratificato una città gioiello che oggi hanno vera quasi 54.000 abitanti e dal 2003 congiuntamente ad Andria, Barletta e Cavallone e anche storicamente con il suo tribunale un importante polo giudiziale. Sul porto destinato alla protezione della spunta orientale insiste l'antico fortino considerato degli abitanti una dei posti più belli e suggestivi della città, ma una stupore altrettanto immediato provoca la visione dei Castello Svevo posto al centro della rada costruito secondo linee di una geometrica purezza a partire da 1233 e ancora oggi praticamente intatto. Vi abitò a lungo il figlio dell'imperatore Federico, Re Manfredi. E per oggi dobbiamo fermarci, ma riprenderemo presto la visita a Trani. Alla prossimo."
Vocabolario:
seppure - even if; eroe - hero; allargare - to widen, extend; subire - to suffer, endure; pregio - esteem, regard, quality; congiuntamente - jointly, collectively; tribunale - court; polo - pole; insistere - to persist, persevere; stupore - amazement; altrettanto - as much,equally; immediato - immediate; rada - harbor; intatto - intact
No comments:
Post a Comment