Thursday, May 20, 2010

Latte macchiato

Video: Italiamo - 5 maggio

Il Testo:

"In Italia i dubbi linguistici possono asserirci perfino quando andiamo al bar. Nessun problema se dobbiamo chiedere un latte macchiato cioé un bicchiere di latte a cui si aggiunge una piccola quantità di caffè. Ma se dobbiamo chiederne due o più di due come dobbiamo dire due latte macchiati o due latti macchiati? Insomma il plurale di latte esiste o non esiste? Esiste accidenti se esiste. E' i latti ed è attestato nella lingua italiana pensate fin dal 500, perciò a Roma come a Bologna, a Palermo come a Sienna, possiamo ordinare tutti latti macchiati che vogliamo. Visto che vi ho parlato del latte allora vi parlerò anche del caffè. Caffè non è una parola di origine italiana, è una parola di origine turca. Viene dal turco kahve che a sua volta deriva dall'arabo kahve. Il primo a parlare in Italia del caffè fu un ambasciatore Veneziano spedito in Turchia dalla Repubblica di Venezia nella prima metà del 500. Questo ambasciatore racconta nelle sue relazioni che in Turchia amavano bere un'acqua nera bollente ricavata da un seme che chiamavano per l'appunto kahve. Ecco, la moda del caffè esplose due secoli dopo nel 700 in tutta Italia spuntarono come funghi dei locali publici dove si poteva consumare il caffè. Si chiamavano botteghe del caffè pensate al Goldoni e solo in qualche modo gli antenati dei moderni bar."

Vocabolario: dubbio - doubt; asserire - to assert; nessuno - no; insomma - in short; esistere - to exist; attestare - to attest, certify; perciò - so, for this reason; turco - Turkish; a sua volta - in turn; ricavare - to obtain, derive; per l'appunto - exactly; spuntare - to emerge, sprout, mushroom; pensate al - think of; in qualche modo - somehow; antenato - ancestor

Da: Italia è - 5 maggio

No comments:

Post a Comment